- I soci si attengono alle norme di elevata morale imposte dalla professione di traduttore professionista freelance. Aderendo all’associazione, i soci si impegnano a rispettarne il codice deontologico.
- I soci accettano esclusivamente gli incarichi per i quali detengono le competenze necessarie.
- I soci sono tenuti a svolgere gli incarichi al meglio delle proprie capacità e competenze.
- I soci sono consapevoli di rivestire una posizione di fiducia e si astengono pertanto da comportamenti che possano compromettere il prestigio della categoria.
- I soci si impegnano a mantenere il segreto professionale per tutte le informazioni ottenute nell’esercizio della professione e si astengono dall’avvantaggiare se stessi o terzi tramite un utilizzo non corretto di tali informazioni.
- I soci si impegnano ad aggiornare sistematicamente le loro conoscenze e capacità.
- I soci possono fare pubblicità oppure rendere note la loro capacità e la loro disponibilità contattando direttamente i singoli o le organizzazioni, purché il contenuto della presentazione sia veritiero, pertinente e non fuorviante, e non intacchi il prestigio della professione.
- I soci rispettano le disposizioni inerenti al diritto d’autore.
- I soci si assistono il più possibile a vicenda e osservano un comportamento leale fra di loro.
- Le sanzioni inerenti all’infrazione del codice deontologico e di altre disposizioni dell’associazione sono disciplinate dal Regolamento interno.
Traduzione dall’olandese: Willemien Op den Orth / Isabella Massardo